Donna con cappello viola che pensa con sguardo sognante

Oggi non è difficile trovare il proprio stile nel vestire, perché c’è molta più libertà di un tempo e poi ci sono tante proposte per qualunque budget di spesa. Eppure a volte sento dire < Io non ho uno stile>  <Come faccio a trovare il mio stile? >

Viviamo in un mondo talmente pieno di stimoli visivi e di accanimento estetico che verrebbe da pensare che se non hai uno stile riconoscibile non sei visibile e quindi sei privo di stile. Ma non è così.

Perché lo stile non è solo apparenza, non è solo ciò che si vede. Lo stile è anche sostanza! E la cosa che conta di più nella ricerca del tuo stile nel vestire è che rispecchi principalmente chi sei tu e non solo quello che c’è là fuori: la moda.

 Lo stile è il risultato del tuo pensiero…

…della tua cultura e dei tuoi valori, in pratica delle scelte che fai. E più le tue scelte sono consapevoli, cioè  coerenti con quello che pensi e che fai, più riesci ad ottenere uno stile che ti rispecchia, anche se non è alla moda e ti sembra che non sia degno di essere chiamato tale.

Dunque da dove devi cominciare per trovare questo benedetto stile nel vestire? Per mettere a tacere una volta per tutte le tue amiche che sembra ne sappiano sempre più di te sull’argomento? Per non parlare del bombardamento dei media, dove tutti appaiono così perfetti e stilosi?

Devi guardare dentro di te.

Devi chiederti chi sei e cosa vuoi. E se quello che vedi fuori da te rispecchia quello che cerchi tu. Stile vuol dire saper scegliere e imparare a dettare le proprie regole, o per lo meno essere in grado di mediare ragionevolmente con quello che dicono gli altri.

Se cominci da qui, capire cosa ti piace oppure no diventa molto più facile e sei anche meno vulnerabile circa i condizionamenti esterni che arrivando da tutte le parti.

Stile è saper scegliere in modo coerente.

Se parti da dentro di te, è anche più facile accettare il tuo corpo e volergli bene. Se vuoi lo puoi migliorare, ma se parti da te, sei in grado di decidere meglio cosa fare o non fare, cosa è bene per lui oppure no. E per quanto riguarda la moda sei capace di stabilire cosa ti serve veramente oppure farne a meno. Perché puoi avere stile anche se non segui la moda!

E se ti liberi dunque dalla paura di non avere uno stile tuo o di doverlo ricercare a tutti i costi, ad un certo punto scoprirai una cosa meravigliosa: che…

Dentro di noi ci sono tanti stili e non uno solo!

Anche se a te non sembra, dentro di te c’è sempre uno stile, anzi ci sono più stili a seconda delle emozioni e delle occasioni. Perché i tuoi abiti comunicano sempre qualcosa. Devi solo provare e vedere che effetto ti fa vestirti in un modo piuttosto che un altro.

Più sei curiosa e hai voglia di sperimentare e più perfezioni il tuo gusto. Una delle fortune del tempo in cui viviamo sta proprio in questo: poterci vestire liberamente. Anzi, fin troppo, ma questa è un’altra questione che affronterò in un altro articolo.

Detto ciò, ci sarà sicuramente uno stile che prevale sugli altri, quello con cui ti sentirai più a tuo agio e che per questo  adotterai maggiormente. Tuttavia ti consiglio di non fissarti sul dover a tutti i costi rispettare un genere preciso, perché potrebbe essere molto faticoso da sostenere nel tempo. Nel senso che finiresti per irrigidirti e diventare insicura nel momento in cui, per circostanze che non puoi controllare, non riesci a rispettare il tuo “copione”.

Se invece, tanto per farti un esempio, al mattino quando esci di casa hai voglia di vestirti un pò rock con giubbotto di pelle nero e i boot nei piedi e alla sera decidi di trasformarti in una “femme fatale” perché hai un’occasione speciale, non significa che non hai uno stile solo perché non sei fedele sempre allo stesso.

Anzi, lo ridico, dentro di noi ci sono tanti stili! Quello che conta è che siano coerenti con quello che senti e non ultimo con il contesto in cui ti trovi. Ebbene sì, il contesto è ancora molto importante, ma anche di questo ti parlerò un’altra volta.

Intanto spero di aver sciolto qualche tuo dubbio su come trovare il tuo stile nel vestire. E se vuoi leggere qualcosa in più su come ottenere uno stile tuo, prova questo articolo: “Stile è saper trasformare un difetto in qualcosa di bello”

Aspetto i tuoi commenti, ciao!

Monica

Non sai cosa metterti? Rinnova il tuo STILE!
Iscriviti GRATIS alla newsletter e SCARICA la GUIDA.