
Borsa Bottega Veneta
La borsa si sa, non è più una prerogativa solo femminile. Non importa che si tratti, di un borsello, di uno zainetto piuttosto che di una cartella a mano o tracolla… una borsa aiuta a distinguere e a caratterizzare l’uomo che la porta allo stesso modo delle scarpe, della cintura e dei guanti! E e se oltre ad essere pratica è anche bella, meglio ancora!
Inoltre, se per ragioni di lavoro devi vestire prevalentemente in giacca-cravatta e ti senti troppo “formale”, un buon modo per alleggerire il tutto consiste proprio nel corredarti di una bella borsa. Ti consiglio però di scegliere la tua borsa non solo in base all’utilità, ma anche in base all’emozione che ti procura toccandola, prendendola in mano, aprendola, e provandola.

Borsa Hugo Boss
Una borsa è bella non solo esteticamente, cioè per com’è fatta, ma anche quanto riesci a portarla con libertà e disinvoltura, senza cioè pensare che stai portando una borsa.
Per scegliere quella giusta, oltre a pensare per cosa ti serve cioè se ti occorre per l’ufficio o il tempo libero, i criteri importanti da tenere conto sono: il genere, il materiale e il colore, che non devono soddisfare solo un gusto estetico, ma anche assecondare il tuo stile personale e dunque il tuo modo di vestire.
In pratica la tua borsa deve in un certo senso parlare di te e non solo assolvere ad una funzione pratica.
Una borsa in pelle è sempre più elegante e autorevole che una borsa in nylon o in tela, quindi se hai competenze di responsabilità nella professione che svolgi e inoltre vesti prevalentemente in giacca e cravatta, a maggior ragione dovresti orientarti su una borsa in pelle e non su una borsa o una ventiquattrore in nylon o di altri materiali.
Una borsa in tessuto o in tessuto con dettagli di pelle invece è senz’altro più sportiva e va bene dunque se vesti generalmente casual, o sportivo e non hai la necessità di dimostrare autorevolezza anche attraverso la tua immagine.
Inoltre una cartella, borsello o zaino in tessuto di tela è tendenzialmente un articolo estivo, soprattutto se è anche realizzato in un tessuto chiaro.
A differenza di una donna che tendenzialmente cambia borsa a seconda delle scarpe e di com’è vestita, per la borsa maschile questo non è necessario, tuttavia ciò ti impegna ad individuare un colore della tua borsa che vada più o meno bene con tutto il tuo guardaroba.
Ma a parte i soliti nero e marrone, anche un colore in netto contrasto può andare bene con tutto!
In questo caso la tua borsa non è più solo un accessorio che ti serve per trasportare qualcosa, ma diventa anche un oggetto decorativo a se stante, che conferisce alla tua immagine più stile e carattere, come una cintura particolare, una bella sciarpa o un bell’orologio!
Cosa ne dici?
Monica
Articolo aggiornato il 10 marzo 2019
Ti interessa rimanere aggiornato?
Iscriviti alla mia newsletter!
Se ti iscrivi hai accesso a molti contenuti gratuiti e sarai sempre informato in anticipo su promozioni riguardanti iniziative, corsi ed eventi per il tuo stile.
Ho comprato una cartella color cuoio chiaro. Sarà troppo chiara per l’inverno?
@Paolo, dipende dal materiale… se è proprio di cuoio, anche se chiaro, diventerà presto più scuro e questa è la caratteristica di questo materiale. Usala il più possibile perché più la usi e più diventa bella. Il cuoio dall’aspetto vissuto, anche se chiaro, va bene anche d’inverno.
Penso proprio che mi comprerò una bella borsa adesso che ci sono i saldi. Colorata? Che dici? Di che marca? Hai qualche consiglio da darmi?